Le Origini di Songkran: tra spiritualità e famiglia
Songkran, che si celebra dal 13 al 15 aprile, è molto più di una semplice battaglia d’acqua: è un momento sacro, simbolico e profondamente culturale.
In origine, la festività era dedicata alla purificazione spirituale, al rispetto degli anziani e al rinnovo delle energie. Si puliscono le case, si fanno offerte ai templi e si versa acqua profumata sulle mani dei più anziani come gesto di benedizione e buon auspicio.
Oggi, accanto a queste tradizioni, Songkran è diventata una delle feste più spettacolari e divertenti dell’Asia.
              
La guerra d’acqua più grande del mondo
Durante Songkran, le città si trasformano in enormi parchi acquatici a cielo aperto. Chiang Mai, Bangkok, Ayutthaya e molte altre località diventano il teatro di epiche battaglie d’acqua, dove tutti — dai bambini ai nonni, dai monaci ai turisti — diventano bersagli e alleati armati di pistole ad acqua, secchi e persino camion cisterna.
Non esiste “zona sicura”: se cammini per strada, ti bagni. Punto.
Il consiglio da chi ci è passato? Lascia perdere trucco e vestiti costosi… e vivi la festa a pieno!  
                                                
 I simboli di Songkran
• Acqua: simbolo di purificazione e di buon auspicio.
• Gelsomino e fiori profumati: utilizzati nelle offerte e nelle abluzioni rituali.
• Sand Pagodas: piccole pagode di sabbia costruite nei templi per fare merit.
• Il bianco del talco: viene spalmato sul volto come gesto benedizione e gioco.  
 
Come viviamo Songkran con “Viaggi e Massaggi”
Ogni anno organizziamo viaggi esperienziali in Thailandia che coincidono con le celebrazioni di Songkran. Questo ti dà l’opportunità non solo di partecipare alla festa in modo autentico, ma anche di:
✅ Praticare massaggio thai tradizionale con maestri locali
✅ Vivere la cultura thailandese da dentro
✅ Partecipare a rituali nei templi
✅ Goderti la spiritualità e l’allegria di questo momento unico.          
                         
Quando andare e dove vivere Songkran
• Date: 13–15 aprile (alcune città iniziano prima e continuano più a lungo!)
• Migliori città: Chiang Mai (il top!), Bangkok, Sukhothai, Ayutthaya, Phuket
• Cosa portare: costume, maglietta leggera, cover impermeabile per il telefono, sorriso stampato
Un’esperienza che non si dimentica
Songkran non è solo una festa. È un bagno di vita, di energia, di connessione umana. È uno di quei momenti in cui ti rendi conto che la felicità si può trovare nelle cose più semplici: uno sguardo, una risata, una secchiata d’acqua sotto il sole cocente.                      
E se vuoi vivere tutto questo con noi, ti aspettiamo nel prossimo viaggio.
Vuoi partire con noi per il prossimo Songkran?
📞 Cristiano: +39 380 151 9111
📸 Seguici su Instagram: @viaggiemassaggi
🧳 I posti si esauriscono in fretta, prenota il tuo viaggio dell’anima!